Programma Stagione 2022/2023

ATTACCO DI PANICO CON SCAGLIE DI CIOCCOLATO
di Lucia Rossetti
con: Patrizia Camatel, Tommaso Massimo Rotella Regia: Tommaso Massimo Rotella
Tratto dal romanzo: “Mariposa” di Lucia Rossetti e Manuel Maria Turolla. Vincitore del terzo premio al concorso letterario Linguaggi Neokulturali, indetto dalla webzine Neokultural.
MAMMA…ZZ0!!!
di Federica Cifola e Marco Terenzi
Regia Marco Terenzi
Avete mai provato a: fare la spesa, allattare, chattare, twittare,
cambiare un pannolino,
lavorare, preparare la cena, le pappette, svegliarsi di notte perché un
frugoletto piange...tutto lo stesso giorno, sapendo che il giorno
dopo...tutto questo accadrà di nuovo?
Dice: ma lo fanno tutte le mamme!
LA GIOVINEZZA È SOPRAVVALUTATA
critto da PAOLO HENDEL e MARCO VICARI regia di GIOELE DIX
“Tutto è iniziato il giorno in cui ho accompagnato mia madre novantenne dalla nuova geriatra. In sala d’attesa la mamma si fa portare in bagno dalla badante. Un attimo dopo la geriatra apre la porta del suo studio, mi vede e mi fa: ‘Prego, sta a lei...’.”
Grazie a quell’incontro Paolo Hendel si rende conto che si sta “pericolosamente” avvicinando alla stagione della terza età e che è venuto il momento di fare i conti con quella che Giacomo Leopardi definisce “la detestata soglia di vecchiezza”.
LA BISBETICA DOMATA
di: William Shakespeare
adattamento: Andrea Pennacchi
con: Anna Tringali, Giacomo Rossetto, Massimiliano Mastroeni
Io non vedo bisbetiche. Vedo crisi d'identità, vedo famiglie disfunzionali e uomini che devono dimostrare di avere la situazione in pugno. Vedo tutto quello che ancora, faticosamente, cerchiamo di cambiare.
Bisbetica?
RESTI UMANI
COMPAGNIA ONDA LARSEN
Produzione: Compagni di viaggio
Scritto da Lia Tomatis
Il primo riordinamento mondiale che ha catalogato le persone rimandandole ognuna a “casa loro”, sembra purtroppo non essere bastato a sconfiggere i problemi della gente come ci si aspettava. È tempo quindi per un secondo riordinamento, affidandosi alla "Legge delle segnalazioni": un sistema tutto nuovo che permette di segnalare gli stranieri, cioè tutte le persone che si ritiene abbiano differenze fastidiose per la propria identità. L’obiettivo è di ricollocare tutti questi “loro” lontano da i “noi” e nel giusto Paese.
L'ULTIMO GIORNO DI SOLE
Uno spettacolo di GIORGIO FALETTI
Testi e musiche di GIORGIO FALETTI
Regia di FAUSTO BRIZZI
“L’ultimo giorno di sole” è uno spettacolo di parole e canzoni scritto dal noto scrittore italiano Giorgio Faletti per l’attrice e cantante Chiara Buratti, con regia di Fausto Brizzi e arrangiamenti musicali di Andrea Mirò.
Un progetto fortemente voluto e portato a compimento da Giorgio poco prima della sua scomparsa, avvenuta nel 2014.
UNO NESSUNO E PIRANDELLO
dagli atti unici e novelle Luigi Pirandello
diretto e interpretato da Salvatore Della Villa
con Tommaso Massimo Rotella
Il Teatro di Pirandello è parola che scava. Memoria dell’accaduto, per comprendere il fatto e addentrarsi nella contraddizione dell’uomo e svestire vulnerabilità e processi della sua esistenza.
Uno Nessuno e Pirandello è la fermata di un Uomo e di un Avventore pacifico, in un dialogo apparentemente sconnesso; è la stazione di Fileno con la sua teoria del ‘’cannocchiale rovesciato’’, per arrivare poi in uno spazio temporale non poco distante e incontrare le grottesche e vivide figure di un trascorso contadino con i caratteri de ‘La Giara‘. Altre Stazioni poi, altre fermate, altri di noi con le loro storie e le loro verità.
LA GUERRA DI GINO
Gianni Bissaca / Christian Nasi
regia
Gianni Bissaca
con
Gianni Bissaca, Erica Nava, Edoardo Rori
musiche originali
Beppe Costa
Lo spettacolo che proponiamo nasce dal podcast partigiano LA GUERRA DI GINO, pubblicato sulla piattaforma Rai Play Sound e dedicato alla vita partigiana di Gino Belluzzo e della moglie Irlanda Fabbris, abitanti a Torino in Barriera di Milano negli anni tra il 1921 e il 2019.
Abbiamo voluto mettere in scena Gino e Irlanda da giovani, nell’età cioè in cui hanno vissuto la gran parte di quelle vicende: vale a dire tra il 1943 e il 1945.
Previous
Next